Per tutto l'Avvento fino a domenica 8 gennaio 2017, il Vescovo Francesco commenta la liturgia domenicale attraverso le telecamere di Tv Qui canale 19. La trasmissione/rubrica si chiama Effatà Apriti, il Vescovo Francesco e la domenica. Il programma viene trasmesso il sabato alle 18 e in replica la domenica alle 7.30 e alle 12.
Ultime da Facebook
l'editoriale
Famiglia: non solo trincee ma ripartenze vincenti
Metafora calcistica: la miglior difesa è l'attacco. Non che si possa trascurare la fase difensiva: non si ricorda squadra che abbia mietuto allori lasciando allegramente sguarnite le retrovie. Ma difendersi non basta. Bisogna risalire alla preistoria del calcio moderno (per esempio il "catenaccio" del "parò n" Nereo Rocco) per scovare una squadra arroccata in difesa e vincente. Oggi, se ti difendi soltanto, prima o poi becchi su. Anche se il terzino si incolla alle calcagna dell'attaccante, gli ringhia sulle caviglie per non farlo girare, se preso sulla corsa cerca almeno di portarlo sull'esterno, tutto ciò serve a poco. Prima o poi il funambolo se lo beve, e la butta dentro. Non basta di...
leggi tutto
edizione digitale
Vai su http://notizie.ita.newsmemory.com e crea un nuovo utente con una password a tua scelta; potrai leggere due numeri gratuitamente e poi decidere se abbonarti, pagando direttamente on line o con i metodi tradizionali.
scarica le nostre App per tablet, smartphone, ipad, iphone; su Google Play per supporti Android o su App Store tramite iTunes se utilizzi IOS. Inserisci "notiziecarpi", tutto in minuscolo e senza spazi, nel riquadro per la ricerca.
Agenzia SIR
- Anci: in Europa passi avanti per la politica di coesione, più risorse sul territorio
- Diocesi: Sassari, nasce un polo per l’alta formazione interculturale. Stanziati 2,8 milioni di euro insieme alla Regione
- Incontro abusi in Vaticano: card. Salazar Gomez, “denunciare immediatamente”, “qualsiasi negligenza può portare sanzioni canoniche e civili”
- Giornata nazionale braille: Barbuto (Uici), “indispensabile e insostituibile strumento di conoscenza e cultura”
- Incontro abusi in Vaticano: card. Salazar Gomez, all’origine c’è il “clericalismo”. “Dobbiamo riconoscere che il nemico è dentro”